Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
BONUS MOBILI:
come funziona nel 2020
SCONTO DEL 50% SU ARREDI ED ELETTRODOMESTICI
Il Bonus Mobili è stato prorogato anche nel 2020. I contribuenti interessati potranno quindi accedere non solo al bonus arredi ed elettrodomestici ma anche al bonus ristrutturazione.
Il bonus mobili è uno sconto sotto forma di detrazione Irpef del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici per un massimo di 10.000 euro. La detrazione è ripartita in 10 quote annuali di pari importo. Ad esempio, se la spesa per acquisto di mobili ed elettrodomestici è pari ad un importo di €10.000 nel 2020, il massimo della detrazione ammessa sarà il 50% della spesa, dunque €5.000. Il bonus mobili consente di detrarre i costi sostenuti per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici di classe elettronica A+ e A. La detrazione d’imposta del 50% delle spese sostenute spetta per l’acquisto di mobili o elettrodomestici nuovi di classe pari almeno alla A+ (e A solo per i forni).
Mobili che rientrano
nel bonus mobili 2020
Divani, librerie, poltrone, sedie,letti, cassettiere, armadi, materassi, comodini, tavoli, mensole, scrivanie, apparecchi di illuminazione, mobili per il bagno.
Elettrodomestici che rientrano
nel bonus mobili 2020
Frigoriferi, apparecchi per la cottura, forni, congelatori, asciugatrici, lavastoviglie, forni a microonde, altri elettrodomestici per la cura e la conservazione del cibo a basse temperature, lavatrici, grandi elettrodomestici necessari per la cottura dei cibi, apparecchi elettrici di riscaldamento, ventilatori elettrici
Per ulteriori informazioni puoi approfondire qui
A tutti Voi auguriamo un 2020 ricco di soddisfazioni e di nuove opportunità!